Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Luca Giordano

Luca GiordanoLuca Giordano (1634-1705) nacque a Napoli, dove fece un apprendistato presso Jusepe de Ribera (1591-1652). Giunto a Roma poco più che ventenne, entrò in contatto con Pietro da Cortona e con la corrente neoveneta. Negli anni seguenti soggiornò a Bologna, Parma, Venezia, Napoli e Firenze, per poi trascorrere, su invito del re Carlo II (1661-1700) un decennio alla corte spagnola (1692-1702). Tornato a Napoli, lavorò alla sua ultima opera, gli affreschi della Cappella del Tesoro di San Martino. Tra le sue opere: la Maddalena penitente, le Nozze di Cana, San Michele sconfigge gli angeli ribelli, la Deposizione di Cristo, la Morte di Seneca, lo Sposalizio della Vergine, l’Adorazione dei pastori.