Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Cristóbal Gómez de Sandoval y Rojas, I duca di Uceda

Cristóbal Gómez de Sandoval y Rojas (1581-1624) era il primo figlio maschio del V marchese di Denia, poi I duca di Lerma. Grazie al padre, divenuto favorito del re Filippo III (1578-1621), ottenne nel 1609 il titolo di duca di Uceda. Alleatosi con il confessore reale Luis de Aliaga, condusse una lunga opposizione interna alla fazione al potere contro il padre. Legato da personale amicizia a Filippo III, di cui era quasi coetaneo, ne divenne il nuovo valido nel 1618, dopo la partenza da corte del duca di Lerma. Uceda tuttavia non godette dello stesso potere paterno, dal momento che non gli venne riconosciuta la generalizzata delega di poteri concessa per vent’anni al suo predecessore. Dopo la morte di Filippo III (1621), fu sottoposto a un processo in merito ai favori concessi, a danno del pubblico interesse, al suo consuocero, il duca di Osuna. Uscitone con una condanna lieve, si ritirò comunque dalla vita pubblica, fino alla morte ad Alcalá de Henares nel 1624.

Per saperne di più:

  • F. Benigno, L’ombra del re. Ministri e lotta politica nella Spagna del Seicento, Venezia 1992.
  • R.M. Pérez Marcos, El Duque de Uceda, in J.A. Escudero (a cura di), Los validos, Madrid 2004, pp. 177-241.