Galatone
Galatone ha alle sue spalle una storia molto antica, che parte dai primi insediamenti umani nella zona, risalenti al periodo del Neolitico. L’etimologia del nome non è certa, anche se è probabile che derivi dal greco galà , latte, in riferimento all’attività della pastorizia, da sempre praticata nella regione. Dopo secoli di scorrerie e occupazioni da parte di vari popoli, come i Saraceni, gli Ungari, i Bizantini, i Turchi e i Veneziani, Galatone visse un periodo di prosperità tra XVI e XVII secolo, quando venne retta in feudo da varie famiglie, tra cui gli Squarciafico, facoltosi banchieri genovesi. Nonostante il terribile terremoto che nel 1743 distrusse buona parte delle mura e degli edifici cittadini, Galatone conserva molte tracce di quel periodo. (nella foto: Porta San Sebastiano, Galatone)