Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Presepi napoletani della nobiltà spagnola (I)

Museo de Historia de Madrid 1Se nel Settecento il gusto per il presepe napoletano rappresentò una distrazione nella vita di Palazzo, oggi i presepi possono essere oggetti di lusso, autentiche opere d’arte, conservate, restaurate ed esibite in importanti musei nazionali. È il caso, ad esempio, del Museo de Historia di MadridRacconta la storia di Madrid – attraverso una collezione di mappe, dipinti e vari oggetti – da quando Filippo II la convertì nella capitale della sua vasta Monarchia nel XVI secolo. È situata in calle Fuencarral, e l’edificio presenta una delle facciate barocche più importanti di Madrid., che è riuscito a raccogliere un buon numero di figure napoletane del XVIII secolo provenienti da collezioni appartenute ai nobili spagnoli che, imitando la passione della famiglia reale, avevano incaricato a celebri scultori napoletani del periodo la realizzazione di eleganti figure per il presepe. Sebbene non si sappia a quale nobile sia appartenuto, quello del Museo de Historia è uno dei presepi napoletani più famosi e visitati di Madrid.

Ogni anno viene montata nel museo la stessa rappresentazione, in cui la pompa e l’ostentazione delle cerimonie della corte di Napoli si mescolano con la scenografia dell’antica città di Betlemme. Per creare l’ambientazione e imitare la realtà agli occhi dei contemporanei del XVIII secolo, si aggiungevano colonne romane, seguendo così il gusto classicista dell’epoca e anche l’impatto culturale della scoperta di Pompei, che faceva da modello per la rappresentazione dell’antica Betlemme. Non era dunque percepito come un problema l’accostamento anacronistico tra i Re Magi e le scene di vita del popolo napoletano.

Museo de Historia de Madrid 2Non si conosce l’autore di questo presepe, benchè la precisione della tecnica e il realismo delle figure suggerisca che si tratti – come è segnalato anche nel Museo – di Giuseppe SanmartinoGiuseppe Sanmartino (1720-1793) fu un importante scultore italiano, esponente di spicco della scena artistica napoletana del Settecento. La sua opera più celebre è senz’altro il marmoreo Cristo velato realizzato per la cappella dei principi di Sangro di Sansevero a Napoli, la Cappella Sansevero. Ma nella sua lunga carriera, Sanmartino fu autore di altre grandi opere, come la decorazione della chiesa dell’Annunziata o l’altare della Chiesa della Nunziatella. Fu anche creatore di figure di presepi. o di Francesco CelebranoFrancesco Celebrano (1729-1814) fu scultore, pittore al servizio di Ferdinando IV di Borbone, grande decoratore di porcellane e autore di una ricca produzione presepiale. Suo figlio Camillo, di cui non si conosce la data di nascita ma che fu attivo tra il 1780 e il 1828, fu formato dal padre e ne continuò l’attività soprattutto nella costruzione e decorazione di presepi.. Tutte le figure sono snodabili, il che permette una migliore rappresentazione e una maggiore varietà di movimento. Furono utilizzati tessuti di seta per i vestiti e argento, secondo lo stile dell’etichetta napoletana, per gli accessori e i gioielli. Questi ultimi individuavano e caratterizzavano le figure, definendone allo stesso tempo il posizionamento nella scala sociale. Curiosa risulta infine la comparsa di bufali in questi presepi spagnoli, chiaro segno dell’eredità della scenografia napoletana: tali animali infatti non erano allevati nella Spagna dell’epoca ed erano quindi poco riconoscibili per lo spettatore iberico del XVIII secolo.

<<<—pagina precedente   pagina seguente—>>>